EUROPA – Scoperte archeologiche nazionali
«Scoperte archeologiche nazionali» è il tema scelto da PostEurop per i francobolli EUROPA del 2025. Nell’emissione svizzera sono rappresentati due reperti rari che con una stretta di mano superano simbolicamente la loro differenza d’età di circa 2700 anni. Il guanto, appartenente a un’armatura del XIV secolo, è stato trovato all’inizio del 2024 durante uno scavo nei pressi del castello di Kyburg dalle archeologhe e dagli archeologi del Cantone di Zurigo. Molto più antica è la mano bronzea di Prêles, rinvenuta nel Giura bernese nel 2017: ha 3500 anni ed è l’oggetto in bronzo a forma di parte del corpo umano più antico in Europa. Proviene dalla tomba di un uomo adulto, seppellito intorno al 1400 a.C. sulle alture del Giura, sopra il lago di Bienne.
Per la vostra corrispondenza
Francobolli CHF 1.20 «EUROPA – Scoperte archeologiche nazionali», Foglio da 16 francobolli
Foglio «EUROPA – Scoperte archeologiche nazionali», gommatura, senza annullo
Busta primo giorno «EUROPA – Scoperte archeologiche nazionali»
Busta primo giorno (FDC) senza francobollo C6
Per ricordo
Busta primo giorno «EUROPA – Scoperte archeologiche nazionali»
Serie (2 francobolli, valore facciale CHF 2.40) su busta primo giorno (FDC) C6