Francobollo CHF 2.10 «Invenzioni svizzere – Barryvox», Blocco speciale

Barry è il nome del celebre cane dell’ospizio del Gran San Bernardo che si narra abbia salvato la vita a 40 persone. Il suo moderno corrispettivo elettronico si chiama Barryvox ed è un apparecchio di ricerca in valanga. Con il motivo dedicato al Barryvox prosegue la serie annuale di blocchi speciali «Invenzioni svizzere». L’apparecchio, denominato ARVA dagli addetti ai lavori, serve a individuare prontamente le persone travolte da una valanga per metterle in salvo. Infatti, le possibilità di sopravvivenza diminuiscono rasticamente già dopo pochi minuti. Allo sviluppo dell’apparecchio e alla sua versione aggiornata Barryvox® S di Mammut ha dato il suo prezioso contributo Felix Meier, ingegnere elettronico svizzero nonché guida alpina del CAS. Il dispositivo, che è stato costantemente migliorato nell’arco di oltre 40 anni, ha oggi una portata fino a 100 metri ed è in grado di distinguere più segnali provenienti da persone travolte. Felix Meier è stato anche membro della commissione che ha definito la norma DIN secondo cui tutti gli apparecchi ARVA devono operare oggi su una frequenza di 457 chilohertz. Con la sua speciale patina che riproduce lo scintillio della neve, il blocco speciale da 2.10 franchi rappresenta due facce della stessa medaglia: da un lato il fascino e, dall’altro, i pericoli legati alla pratica dello sci e dello snowboard fuori pista.
Numero articolo | 555204 |
EAN | 7640489014308 |
Numero di articolo alternativo | A415315 |
Data di pubblicazione | 08.09.2022 |
Filatelia | |
---|---|
Quantità di francobolli | 1 |
Valore di affrancatura | CHF 2.10 |
Tipo di adesivo | Non autoadesivo |
Soggetto | Invenzioni svizzere – Barryvox |
Temi | Tecnica e scienza |
Bollatura | Senza annullo |
Blocco speciale «Invenzioni svizzere - Barryvox», gommatura, senza annullo
Altri prodotti su Invenzioni svizzere – Barryvox