Francobolli CHF 1.10 «100 anni dell’Associazione degli archivisti svizzeri», Foglio da 10 francobolli

Per il suo 100º anniversario l’«Associazione degli archivisti svizzeri» (AAS) si regala un documento figurativo, stampato su carta priva di acidi e pertanto durevole: un francobollo che raffigura l’Helvetia seduta. Qui l’Helvetia è ormai entrata nell’era digitale, come dimostrano il floppy disk e il cloud sullo sfondo, e simboleggia quindi gli archivi moderni. L’AAS, fondata a Lenzburg nel 1922, rappresenta archiviste e archivisti, record manager e specialisti dell’informazione. L’associazione professionale nazionale promuove la collaborazione tra gli archivi professionali al fine di rendere più agevole l’accesso al materiale conservato. Sostanzialmente è corresponsabile della configurazione della società dell’informazione in Svizzera. Oggigiorno gli archivi sono di norma ibridi e custodiscono copie originali e pezzi unici di grande valore legale, storico o scientifico, in formato analogico o digitale, garantendone così la tracciabilità e preservando la memoria di stati, aziende, istituzioni e persone. Gli archivi sono fondamentali ad esempio per il settore scientifico, il giornalismo, la storia locale o la genealogia, e non da ultimo per la filatelia.
Specifiche di base | |
---|---|
Numero articolo | 555222 |
Numero di articolo alternativo | A419111 |
Data di pubblicazione | 08.09.2022 |
Filatelia | |
---|---|
Quantità di francobolli | 20 |
Valore di affrancatura | CHF 1.10 |
Tipo di adesivo | Non autoadesivo |
Soggetto | 100 anni dell’Associazione degli archivisti svizzeri |
Temi | Arte e cultura |
Bollatura | Senza annullo |
Foglio «100 anni dell’Associazione degli archivisti svizzeri», gommatura, senza annullo
Altri prodotti su 100 anni dell’Associazione degli archivisti svizzeri