Serie di quartine «Emissione congiunta Svizzera-Croazia»
Immagine 1 di 1 

La Croazia non è solo una delle mete turistiche più amate dagli svizzeri, ma anche un nostro importante partner commerciale nell’Europa sudorientale. Le ottime relazioni tra i due paesi si basano sull’impegno della Svizzera per gli aiuti umanitari e la ricostruzione durante e dopo la guerra nello stato balcanico. Oggi la Svizzera è anche la seconda casa di molti esuli croati. La partnership commerciale tra le due nazioni va avanti da 30 anni. Per il progetto di un’emissione filatelica congiunta è stato scelto il tema dei laghi. I colleghi croati hanno scelto come motivo un lago formatosi lungo il fiume Cherca, nel mezzo del quale sorge l’isola di Visovac, lunga 200 metri e abitata dal XIV secolo. In questo luogo è custodito il libro più piccolo del mondo che contiene il «Padre nostro» in sette lingue, nonché una preziosa copia delle favole di Esopo. Entrambi fanno parte del ricco tesoro di un convento, costruito qui dai monaci francescani. Di conseguenza per la Svizzera la scelta è invece caduta sul lago di Cauma, vicino a Flims, che ha anch’esso la sua isola pittoresca, sebbene un po’ più piccola. Per il nome che appare sul francobollo si è voluto mantenere la variante nel dialetto romancio sursilvano «Lag la Cauma».
Numero articolo | 554588 |
EAN | 7640489011956 |
Numero di articolo alternativo | A406560 |
Filatelia | |
---|---|
Tipo di adesivo | Non autoadesivo |
Soggetto | Emissione congiunta Svizzera-Croazia |
Temi | Animali e natura |
Bollatura | Con annullo |
Serie di quartine (8 francobolli, valore facciale CHF 11.60), gommatura, con annullo
Altri prodotti su Emissione congiunta Svizzera-Croazia