Francobollo «Stazione di ricerca Jungfraujoch»

100 anni fa il Consiglio federale ha dato il via libera alla costruzione di una stazione di ricerca sullo Jungfraujoch. Il francobollo speciale emesso in occasione del centenario raffigura uno dei tanti progetti di ricerca attuali. Poco dopo l’inaugurazione delle ferrovie della Jungfrau nel 1912 venne proposto di avviare delle ricerche in questo luogo straordinario che, non da ultimo, era ideale per studiare i raggi cosmici, la cui esistenza era appena stata scoperta. La stazione venne inaugurata nel 1931. Se inizialmente le ricerche si concentravano sulla glaciologia e la medicina, in seguito si fece strada anche l’astronomia. Negli ultimi anni, invece, l’attenzione è stata rivolta soprattutto alle scienze ambientali. Al momento, oltre la metà dei progetti si occupa infatti di questioni ambientali e climatiche. La «Fondazione internazionale Stazioni di ricerca alpina d’alta quota Jungfraujoch e Gornergrat» (HFSJG) mette a disposizione di ricercatrici e ricercatori di tutto il mondo l’infrastruttura necessaria per eseguire ricerche scientifiche in ambienti alpini d’alta quota. Uno dei circa 50 progetti di ricerca attuali riguarda i flussi d’aria provenienti da tutta Europa e che circolano intorno alla stazione. Il processo che si occupa di rendere visibili questi flussi d’aria è il protagonista di questo dentello.
Numero articolo | 555191 |
EAN | 7640489013738 |
Numero di articolo alternativo | A420150 |
Data di pubblicazione | 08.09.2022 |
Filatelia | |
---|---|
Tipo di adesivo | Non autoadesivo |
Soggetto | Stazione di ricerca Jungfraujoch |
Temi | Tecnica e scienza, Animali e natura |
Bollatura | Senza annullo |
Francobollo singolo da CHF 1.10, gommatura, senza annullo
Altri prodotti su Stazione di ricerca Jungfraujoch