Francobollo «100 anni del servizio svizzero di sicurezza aerea»

I servizi di un’azienda come Skyguide sono imprescindibili al giorno d’oggi. E la storia del servizio di sicurezza aerea è antica quasi quanto l’arte stessa del volo. In Svizzera risale a ben 100 anni fa. Nel nostro paese i primi tentativi di comunicazione radiotelegrafica tra terra e aerei iniziarono già nel 1919. Nel 1921 la britannica Marconi’s Wireless Telegraph Co. Ltd ottenne una prima concessione. La fondazione della società affiliata Marconi Radio AG il 23 febbraio 1922 rappresenta quindi la nascita vera e propria del servizio svizzero di sicurezza aerea. Dopo vari cambi di denominazione e responsabilità, nel 2001 la società venne trasformata in Skyguide. Con 1500 collaboratrici e collaboratori in 14 sedi, l’azienda gestisce voli civili e militari nel trafficato spazio aereo europeo. In questi 100 anni l’aeronautica ha conosciuto uno sviluppo eccezionale, in particolare nel campo della sicurezza aerea, della comunicazione via radio, radar e dei sistemi di atterraggio strumentali che oggi consentono tra l’altro di effettuare voli in qualsiasi momento e con praticamente qualsiasi condizione atmosferica. Con protagonista un moderno velivolo passeggeri, il francobollo speciale da 2.10 franchi rappresenta un’istantanea delle posizioni aeree così come apparirebbero sui monitor di Skyguide.
Numero articolo | 555271 |
EAN | 7640489014186 |
Numero di articolo alternativo | A417150 |
Data di pubblicazione | 08.09.2022 |
Filatelia | |
---|---|
Tipo di adesivo | Autoadesivo |
Soggetto | 100 anni del servizio svizzero di sicurezza aerea |
Temi | Tecnica e scienza, Mobilità e trasporto |
Bollatura | Senza annullo |
Francobollo singolo da CHF 2.10, autoadesiva, senza annullo
Altri prodotti su 100 anni del servizio svizzero di sicurezza aerea