Francobolli Serie «Parchi svizzeri»
Immagine 1 di 1 

La serie di francobolli speciali lanciata nel 2021 dedicata ai parchi svizzeri prosegue quest’anno con altre quattro regioni affascinanti. Anche stavolta non ci si concentra semplicemente sulla bellezza dei paesaggi, ma sull’interazione tra natura e uomo. «I parchi svizzeri offrono un gran numero di spazi vitali, ospitano una flora e una fauna abbondanti e variate così come numerosi beni culturali. Gli insediamenti e i villaggi sono curati e sono rimasti in gran parte intatti» si legge sul sito web dei parchi svizzeri parks.swiss. I Parchi svizzeri si impegnano attivamente per uno sviluppo sostenibile della propria regione e per il mantenimento di questi vivaci luoghi naturali e culturali. Di conseguenza, oltre alla bellezza del paesaggio, per tutti i parchi della Svizzera rappresentati sulla nuova serie di francobolli speciali viene trattato il tema della presenza dell’uomo. Per esempio, il Parco naturale Beverin, in collaborazione con i produttori di scandole di Safien e l’associazione Safier Ställe, si impegna a ricoprire i tetti delle stalle della zona con scandole di legno locali. Il francobollo del Parco del Doubs è dedicato alla tradizione secolare di allevare cavalli Freiberger e ai suoi estesi pascoli alberati. Nel Parco naturale del Gantrisch, una regione conosciuta in tutta la Svizzera per la canzone «Vreneli ab em Guggisberg», si organizza ogni anno la transumanza dalla catena del Gantrisch. E il francobollo del Parco naturale regionale Sciaffusa è dedicato alla tradizione della viticoltura con il suo pittoresco emblema, la chiesa St. Moritz.
Numero articolo | 554803 |
EAN | 7640489012830 |
Numero di articolo alternativo | A411150 |
Filatelia | |
---|---|
Tipo di adesivo | Autoadesivo |
Soggetto | Parchi svizzeri |
Temi | Animali e natura |
Bollatura | Senza annullo |
Serie (4 francobolli, valore facciale CHF 4.00), autoadesiva, senza annullo
Altri prodotti su Parchi svizzeri