Cartolina maximum «Invenzioni svizzere - Spremiaglio»
Immagine 1 di 1 

Quando Karl Zysset, di professione meccanico di biciclette, inventò lo spremiaglio, «copiò» due cose dai freni delle bici: la forma maneggevole e il principio della leva. Bastò aggiungere un contenitore e una pressa mobile e lo spremiaglio fu pronto, così come lo conosciamo e lo usiamo ancora oggi. Dopo l’invenzione, Zysset chiuse il suo negozio di biciclette a Lyss e fondò l’azienda Zylyss o Zyliss, conosciuta ancora oggi. Il pratico utensile da cucina «Susi» merita sicuramente un posto d’onore nella serie «Invenzioni svizzere»!
Specifiche di base
Numero articolo | 535811 |
---|---|
EAN | 7640219235133 |
Numero di articolo alternativo | A540851 |
Data di pubblicazione | 04.09.2024 |
Filatelia
Tipo di adesivo | Non autoadesivo |
---|---|
Soggetto | Invenzioni svizzere - Spremiaglio |
Temi | Tecnica e scienza |
Bollatura | Con annullo |
Con annullo
Cartolina illustrata non affrancata A6, con blocco speciale incollato e annullato sul recto «Invenzioni svizzere - Spremiaglio»
Altri prodotti su Invenzioni svizzere - Spremiaglio